Habemus Ecommerce
Di Davide Calabria
- 1 minuto lettura - 122 paroleGrazie ad Hugo ho realizzato un semplice ecommerce in breve tempo, circa mezzora, e l’ho messo in produzione attraverso il sito Netlify.com. Con questa piattaforma è possibile testare siti statici gratuitamente, fino a quando i contenuti non raggiungono un certo numero di visite. Ed è anche possibile, registrando un dominio, reindirizzare la chiamata verso netlify, anche con il piano gratuito, come ho fatto per il dominio RastAffair.com
A qualcuno potrebbe sembrare incredibile, ma è possibile realizzare siti d’ecommerce o blog, come questo, senza database, alleggerendo il carico di lavoro per i server.
Ora, in teoria, non resta che trovare dei prodotti da vendere. Se non fosse necessaria una partita Iva per aprire un Ecommerce. Resta quindi un buon esercizio d’approfondimento su HUGO.